Lavoro, prestazioni e dimensione etico-culturale : i valori come categoria orientativa e interpretativa fondamentale nel pensiero filosofico, sociale organizzativo ed economico
79-114 p.
The paper analyzes the concept of values as a fundamental orienting and interpretative category of human action, including work-related actions and the performances they generate. Drawing from the tradition of philosophical, social, organizational, and economic thought, it seeks to offer an integrated multidimensional view that reflects the complexity of value without claiming exhaustiveness. It emphasizes the importance of values in social sciences and philosophical thought, and the necessity of a hierarchy to guide actions. The integration of ethical values in economics is analyzed, with particular attention to the contributions of Amartya Sen and the theory of rational choices. Furthermore, the article explores how values influence motivation and human action, including work-related actions, highlighting the importance of an axiological-normative reflection to promote the dignity and flourishing of the human person and, from a micro, meso, macro, and meta-organizational perspective,
the common good, while also considering the context of ethical pluralism that characterizes the contemporary historical phase. [Publisher's text]
L'articolo esplora il concetto di valori come categoria orientativa e interpretativa fondamentale dell'azione umana, inclusa l'azione lavorativa, e delle prestazioni da questa generate, attingendo dalla tradizione del pensiero filosofico, sociale, organizzativo ed economico, cercando di offrire una visione multidimensionale integrata, che rispecchi la complessità del valore senza pretese di esaustività. Sottolinea l'importanza dei valori nelle scienze sociali e nel pensiero filosofico e la necessità di una gerarchia per orientare le azioni. Viene analizzata l'integrazione dei valori etici nell'economia, con particolare attenzione ai contributi di Amartya Sen e alla teoria delle scelte razionali. Inoltre, si analizza come i valori influenzino la motivazione e l'azione umana, anche lavorativa, evidenziando l'importanza di una riflessione assiologico-normativa per promuovere la dignità e la fioritura della persona umana e, in una prospettiva micro, meso, macro e meta-organizzativa, il
bene comune, tenendo altresì presente il contesto di pluralismo etico che contraddistingue la fase storica contemporanea. [Publisher's text]
Forma parte de
Quaderni di economia del lavoro : 115, 1, 2022-
Artículos del mismo número (disponibles individualmente)
-
Información
Código DOI: 10.3280/QUA2022-115004
ISSN: 1971-8470
KEYWORDS
- valori, cultura, azione, lavoro, prestazione, etica, assiologia, motivazione, razionalità, persona, bene comune, multidimensionalità organizzativa
- values, culture, action, work, performance, ethics, axiology, motivation, rationality, person, common good, organizational multidimensionality