Per una nuova relazione tra carcere e città : il progetto I CARE a Firenze
243-250 p.
Numerosi studi dimostrano l'influenza che il carcere ha sui territori che lo ospitano. Tuttavia, la relazione carcere-città ha ricevuto un'attenzione limitata da parte delle discipline progettuali: il carcere continua a essere una presenza problematica. In Italia, questo tema è stato al centro della riflessione di Giovanni Michelucci che, presentando il carcere come una parte della città, intesa quale luogo di convivenza civile, afferma che la loro progettazione deve essere interrelata. Il paper dialoga con questo pensiero e si domanda se la relazione carcere-città possa essere rinnovata urbanisticamente, attraverso la presentazione del progetto I CARE, sviluppato dal Lab of Critical Planning e Design [DIDA-UniFi] finalizzato alla rigenerazione urbana del territorio periferico in cui insistono le carceri della città di Firenze. [Testo dell'editore]
Many studies prove that prisons influence the urban spaces that host them. However, the relationships prisoncity have limited attention from design disciplines and therefore the prison continues to be problematic for the city. In Italy, this subject was at the center of the reflection of Giovanni Michelucci, who presented the prison as a part of the city. According to this perspective, discussions about the prison can only be understood in relation to the city as a space and place of social coexistence. The paper positions itself on this perspective and asks if this relationship can be renewed from an urban planning point of view through the presentation of the project I CARE, developed by the Lab of Critical Planning & Design [DIDA-Unifi] on the territory in which the prisons of the city of Florence exist. [Publisher's Text]
Forma parte de
Territorio : 108/109 , 1, 2024-
Artículos del mismo número (disponibles individualmente)
-
Información
Código DOI: 10.3280/TR2024-108023
ISSN: 2239-6330
KEYWORDS
- carcere, rigenerazione urbana, partecipazione
- prison, urban regeneration, participatory processes