Progettare il superamento degli insediamenti abusivi dei lavoratori agricoli : questioni e prospettive
188-196 p.
L'occasione offerta dal pnrr con la Misura 5C2 investimento 2.2 'Piani urbani integrati per il superamento degli insediamenti abusivi per combattere lo sfruttamento dei lavoratori in agricoltura' consente ai territori gravati dalla problematica di beneficiare di finanziamenti per migliorare le soluzioni insediative della condizione abitativa e per consentire la fuoriuscita dai circuiti di illegalità dei lavoratori stagionali. Il contributo si concentra sulla ricerca-azione portata avanti dal dipartimento ArCoD del Politecnico di Bari, tuttora in corso, sull'insediamento informale abusivo di Borgo Mezzanone nel territorio della Capitanata e riflette sulle modalità con cui una politica abitativa ambiziosa e straordinaria possa definire un nuovo spazio 'abilitante' dove sollecitare le capacità di appropriazione e le relazioni sociali. [Testo dell'editore]
The opportunity offered by the pnrr with Measure 5C2 investment 2.2 "Integrated Urban Plans for the overcoming of illegal settlements to combat the exploitation of workers in agriculture" allows territories burdened by the problem to benefit from funding to improve settlement solutions for the improvement of housing conditions and to allow seasonal workers to escape from illegal circuits. The contribution focuses on the action-research carried out by the ArCoD department, which is still in progress, on the informal squatter settlement of Borgo Mezzanone in the Capitanata area and reflects on the ways in which an ambitious and extraordinary housing policy can define a new 'enabling' space where to solicit appropriation skills and social relations. [Publisher's Text]
Forma parte de
Territorio : 108/109 , 1, 2024-
Artículos del mismo número (disponibles individualmente)
-
Información
Código DOI: 10.3280/TR2024-108018
ISSN: 2239-6330
KEYWORDS
- informalità, migrazione, politiche abitative
- informality, migration, housing policy