Artículo PDF (0,77 Mb)
Compatible solo con Adobe Acrobat Reader (leer más)

Multi-Cities, Co-Cities, Geo-urbanità in rete : sfide urbano-territoriali tra secoli

2024 - Franco Angeli

30-42 p.

Dall'inizio del xxi secolo e con l'era della rivoluzione digitale, una nuova logica relazionale (basata su processi complessi) ha sostituito la vecchia logica (com)posizionale. Una logica che richiede una stretta collaborazione con le nuove tecnologie, ma soprattutto con i cinque prefissi "in": Informazione + Interazione Interconnessione + Integrazione + Innovazione. Un'equazione sostanziale per un nuovo modo di definire spazi, città e habitat. Questo testo percorre le sfide (e le principali ricerche) che hanno sostenuto la nascita ed evoluzione di questa nuova Urbanistica Avanzata o "della Complessità". Il concetto di n-Cities è quindi articolato attraverso le diverse fasi degli ultimi trent'anni, ripensando il vecchio concetto di morfologia e trasferendolo a nuove interpretazioni più logo-morfiche. [Testo dell'editore]

Since the beginning of the 21st century and with the era of the digital revolution, a new relational logic (based on complex processes) has replaced the old (com) positional logic. A logic that requires close collaboration with new technologies, but above all with the prefixed 5ins - Information - Interaction - Interconnection - Integration - Innovation of a substantial equation for a new way of defining spaces, cities and habitats. This text covers the challenges (and the main research) that have supported the birth and evolution of this new Advanced Urbanism or "of Complexity". The concept of n-Cities is therefore articulated through the various periods of the last thirty years, looking at the old concept of morphology and transferring it to new, more logomorphic interpretations. [Publisher's Text]

Forma parte de

Territorio : 108/109 , 1, 2024