Artículo PDF (0,62 Mb)
Compatible solo con Adobe Acrobat Reader (leer más)

Dispositivi di non rappresentazione : il casolare e il ghetto nella frontiera migratoria foggiana

2024 - Franco Angeli

181-187 p.

Incrociando una varietà di letterature e riferimenti, l'articolo analizza la proliferazione degli insediamenti informali in Capitanata, l'affermarsi del "ghetto" nelle sue rappresentazioni, le letture contrastanti del nesso tra ghettizzazione e trasformazioni economiche, tra cui le politiche pubbliche sono chiamate a ispirarsi. La riflessione critica si incentra su una archeologia di figure per una comprensione territoriale: il casolare e il ghetto, prendendo in considerazione tanto la loro proliferazione quanto la loro evoluzione verso caratteri sempre meno temporanei e stagionali, e del loro "fare" e "farsi città", delle attività e delle socialità che ne organizzano lo spazio e gerarchizzano gli usi. L'articolo suggerisce che il casolare e il ghetto siano in grado di generare dispositivi di non rappresentazione, dove il pensiero si propone, in primo luogo, di provare a decolonizzare il nostro immaginario sulla produzione e sulla migrazione. [Testo dell'editore]

Using different literatures and references, the article analyses the proliferation of informal settlements in the Capitanata, the affirmation of the "ghetto" in its representations, and the contrasting readings of the nexus between ghettoization and economic transformations, among which public policies are called upon to inspire. The critical reflection focuses on the archaeology of figures for a territorial understanding: the farmhouse and the ghetto, taking into consideration both their proliferation and their evolution towards less and less temporary and seasonal characters, and of their 'making' and "becoming a city" of the activities and socialities that organize their space and hierarchize their uses. The article suggests that the farmhouse and the ghetto are able to generate devices of nonrepresentation, where the thought is primarily aimed at trying to decolonize our imaginary of production and migration. [Publisher's Text]

Forma parte de

Territorio : 108/109 , 1, 2024