AI and Democracy : the Role of the European Parliament in Shaping the EU “AI Act.
P. 311-340
The paper aims at highlighting the political role played by the European Parliament in the drafting of the 2024 EU AI Act: placing it in an ethic and human-centred framework, focusing on regulating the impact of AI on democracy and guaranteeing its consistency with EU founding values. The research follows the “procedure file” process, analysing the reports of the EP special and internal committees. The goal is to define, also in comparison with the Council's approach, the specific political vision which underpins the EP legislative action: the need to rethink the social contract at the heart of democracies, defining a new model of democratic governance built around technology. [Publisher's text]
Il saggio intende evidenziare il ruolo politico svolto dal Parlamento europeo nell'elaborazione del AI Act del 2024: l'inqua-dramento etico e antropocentrico, la focalizzazione sulla regolamentazione dell'impatto dell'IA sulla vita democratica e la salvaguardia della coerenza con i valori fondativi dell'UE. La ricerca segue il dossier legislativo, analizzando i rapporti delle commissioni speciale e interne del PE. L'obiettivo è definire, anche in un confronto con l'approccio del Consiglio, la visione politica alla base dell'azione normativa del PE: la necessità di ripensare il contratto sociale al centro delle democrazie definendo un nuovo modello di governance democratica edificata sulla tecnologia. [Testo dell'editore]
59575 characters
-
Articoli dello stesso fascicolo (disponibili singolarmente)
-
Informazioni
Codice DOI: 10.1400/301092
ISSN: 2785-3357
PAROLE CHIAVE
- Intelligenza artificiale, AI Act, Processo democratico, Tecnologia umano-centrica, Parlamento europeo
- Artificial intelligence, AI Act, Democratic process, Human-centred technology, European Parliament