AgroCities, Adaptive Cities : dalla rivoluzione del cibo all'evoluzione digitale
81-92 p.
Negli ultimi 50 anni il territorio antropizzato ha subito un profondo processo di trasformazione al fine di allinearsi alle politiche globali e rispondere alle esigenze della società contemporanea, primo fra tutti il bisogno primario di cibo. Dalla rivoluzione verde all'agricoltura urbana, il contesto urbano e peri-urbano si è evoluto verso vere e proprie AgroCities. Questo rapporto "ruralità urbanità", con l'evoluzione tecnologica e l'avvio della trasformatione digitale, si è poi arricchito di nuove connotazioni (innovazione, creatività, sostenibilità), volte a ripensare il paradigma urbano della città proiettata al futuro. L'articolo sintetizza questi processi di trasformazione utili a comprendere i fattori che hanno influenzato le città contemporanee e delineato i possibili scenari futuri. [Testo dell'editore]
Over the last 50 years, the man-made territory has undergone a profound process of transformation to adapt to global policies and respond to the needs of contemporary society, first and foremost the primary need for food. From the green revolution to urban agriculture, the urban and peri-urban context has evolved into true AgroCities. This 'rural-urban' relationship has then been enriched with new connotations (innovation, creativity, sustainability) with the technological evolution and the onset of the digital transformation, aimed at rethinking the urban paradigm of the city projected towards the future. The paper summarises these transformations, which are useful for understanding the factors that have influenced contemporary cities, and it outlines possible future scenarios. [Publisher's Text]
Fait partie de
Territorio : 108/109 , 1, 2024-
Articles du même numéro (disponibles individuellement)
-
Informations
Code DOI : 10.3280/TR2024-108007
ISSN: 2239-6330
KEYWORDS
- agrocittà, transformazione digitale, città adattive
- agrocities, digital transformation, adaptive cities