Articolo PDF (0,07 Mb)
Consultabile solo con Adobe Acrobat Reader (scopri come)

Daniel Roche, historien de l'Europe du XVIIIe siècle. Introduction

2025 - Franco Angeli

421-424 p.

Daniel Roche, storico dell'Illuminismo e professore al Collège de France, è deceduto a Parigi il 19 febbraio 2023. Ripercorrendo i suoi studi sull'Illuminismo e le accademie, sulla storia dell'Europa, delle società urbane, del popolo e della Rivoluzione francese, "Società e Storia" gli rende omaggio con un dossier di cinque saggi. Maria Pia Donato propone alcuni elementi di analisi sul percorso intellettuale di Roche, in particolare sui suoi studi sulle accademie provinciali del settecento. Antoine Lilti si occupa di decifrare quello che lo storico transalpino ha definito l'"enigma dell'Illuminismo", ossia come sia stato possibile capire che una società che fino a quel momento era sembrata immobile, congelata nel rispetto della tradizione, si fosse "messa in moto" nel XVIII secolo, valorizzando la mobilità delle persone, delle cose e delle idee . Brigitte Marin si concentra sui numerosi studi che Roche ha dedicato alla città del settecento, in particolare Parigi, e al potere di trasformazione dell'ambiente

urbano sulle pratiche sociali e culturali. Anna Maria Rao indaga, a partire da una lettera, i primi contatti fra il giovane studioso francese, non ancora ventiseienne, e gli ambienti intellettuali italiani, da Torino alla Sicilia. Marcello Verga infine esamina l'idea di Europa di Roche in una prospettiva al contempo storica e politica. [Testo dell'editore]

Fa parte di

Società e storia : 188, 2, 2025