Dalle spezie al caffè : i Saporetti, una famiglia ravennate all'esordio dei "nuovi gusti" fra sei e settecento
296-320 p.
L'articolo esamina un caso di studio riguardante le modalità e le tempistiche della diffusione in Italia, fra seicento e settecento, dei nuovi prodotti di provenienza esoticain particolare il caffèe dei locali destinati al loro consumo (i "caffè" intesi come luogo fisico). A tal fine si ricostruiscono le vicende di una famiglia di caffettieri di Ravenna, i Saporetti, a partire dall'iniziativa del capostipite Massimiliano. Questi aprì un primo locale in data che appare decisamente precoce (1684), ma che coincide effettivamente con le prime testimonianze della commercializzazione e del consumo dei nuovi prodotti attestate da fonti d'archivio nel capoluogo della Legazione di Romagna. Il successo dell'operazione venne perpetuato dai figli di Massimiliano, Michele e Sebastiano: il primo aprì un proprio locale nel 1708, il secondo collaborò con il padre nella gestione della bottega originaria, che ereditò dal capostipite nel 1730. Alla loro morte, entrambi avevano raggiunto una florida condizione economica, ormai
inserita in una dimensione pienamente "borghese". [Testo dell'editore]
This case study is concerned with the timing and reconstruction of the spread of new exotic commodities (mainly coffee) and of public resorts devoted to their consumption in Ravenna, the capital of a province (Legazione) of the papal State, in the decades between the seventeenth and eighteenth centuries. Its first member to open a coffee house in Ravenna was Massimiliano Saporetti in 1684: a decidedly early date, but one coinciding with the earliest archival records of the marketing and consumption of coffee in the city. The continued success of the enterprise was due to his two sons, Michele and Sebastiano. Michele opened his own coffee house in 1708, while Sebastiano worked in the old one side by side with his father and inherited the firm in 1730. Both of them acquired a comfortable economic condition which ensured their rise to a fully "bourgeois"status. [Publisher's text]
Fa parte di
Società e storia : 188, 2, 2025-
Articoli dello stesso fascicolo (disponibili singolarmente)
-
Informazioni
Codice DOI: 10.3280/SS2025-188002
ISSN: 1972-5515
PAROLE CHIAVE
- caffè, caffetteria, pasticceria, generi esotici, Ravenna, Saporetti
- Coffee, Coffeehouse, Bakery, Exotic commodities, Ravenna, Saporetti