Farsi la galera, farsi la ricerca : Note da un'esperienza di Convict criminology
129-142 p.
Il presente lavoro raccoglie alcune riflessioni in merito ad un'innovativa espe-rienza di formazione in carcere, con particolare riferimento alle potenzialità e alle difficoltà di una prospettiva che si sviluppa a partire da esperienze personali di detenzione. Si tratta di un'esperienza nuova in Italia sperimentata all'interno della Casa di Reclusione di Padova dagli autori del presente articolo, da anni impegnati nella promozione della rete internazionale denominata Convict Criminology. [Testo dell'editore].
The present work collects some reflections on an innovative training experience in prison, with particular reference to the potential and difficulties of a perspective that develops starting from personal experiences of detention. This is a new experience in Italy tested in the Padua Prison by the authors of this article, who have been engaged for years in promoting the international network called Convict Criminology. [Publisher's Text].
Fa parte di
Sicurezza e scienze sociali : XII, 1, 2024-
Articoli dello stesso fascicolo (disponibili singolarmente)
-
Informazioni
Codice DOI: 10.3280/SISS2024-001010
ISSN: 2283-7523
PAROLE CHIAVE
- Convict Criminology, Criminologia critica, Etnografia, Sociologia del carcere, Università in carcere, Mentoring in carcere
- Convict Criminology, Critical Criminology, Ethnography, Prison Sociology, University in Prison, Prison Mentoring