Articolo PDF (0,14 Mb)
Consultabile solo con Adobe Acrobat Reader (scopri come)

Guess Your Health, un progetto pilota di promozione della salute in contesto scolastico

2025 - Franco Angeli

73-85 p.

Il progetto pilota "Guess Your Health" è un intervento sviluppato da studenti e studentesse della Scuola di Specializzazione in Psicologia della Salute dell'Università di Cagliari, finalizzato a promuovere l'adozione di stili di vita sani tra i giovani. L'intervento si è svolto nel contesto scolastico e ha coinvolto quattro diverse scuole secondarie nella Città Metropolitana di Cagliari, con un totale di 11 classi e 187 studenti di età compresa tra 14 e 19 anni. L'intervento ha utilizzato una metodologia partecipativa che incorpora strumenti ludico-interattivi e multimediali, permettendo agli studenti di impegnarsi attivamente nel diventare più consapevoli dei loro stili di vita. L'analisi preliminare ha indicato l'interesse degli studenti coinvolti nelle attività verso i temi proposti e un alto livello di apprezzamento dei metodi multimediali utilizzati per comunicare le informazioni.

I risultati acquisiti finora mettono in luce l'importanza di promuovere interventi che utilizzano strumenti innovativi e multimediali capaci di promuovere una riflessione partecipata e attenta tra gli adolescenti riguardo agli stili di vita sani in campo scolastico. [Testo dell'editore].

The "Guess Your Health" pilot project is an intervention developed by the students of the Postgraduate Specialization School in Health Psychology at the University of Cagliari, Italy, aimed at promoting the adoption of healthy lifestyles among young people. The intervention took place within the school context and involved four different secondary schools in the Metropolitan City of Cagliari, with a total of 11 classes and 187 students aged between 14 and 19. The intervention employed a participatory methodology that incorporated playful-interactive and multimedia tools, allowing students to actively engage in becoming more aware of their lifestyles. Preliminary analysis indicated the interest of students involved in the activities in the proposed topics and a high level of appreciation for the multimedia methods used to communicate the information.

The acquired results highlight the importance of promoting interventions that utilize innovative and multimedia tools capable of fostering thoughtful and participatory reflection among adolescents regarding healthy lifestyle habits in the school setting. [Publisher's Text].

Fa parte di

Psicologia della salute : quadrimestrale di psicologia e scienze della salute : 1, 2025