2020 - Franco Angeli
Articolo PDF (0,17 Mb)
Consultabile solo con Adobe Acrobat Reader (scopri come)
Il licenziamento individuale dopo la sentenza della Corte costituzionale n. 194/2018 : le ricadute applicative
123-128 p.
Il contributo analizza il contenuto della motivazione della sentenza della Corte costituzionale n. 194 del 2018 e ne evidenzia gli elementi che consentono di leggervi un intervento correttivo, piuttosto che demolitorio, del sistema di tutela contro il licenziamento ingiustificato introdotto dall'art. 3, c. 1, d.lgs. n. 23 del 2015. [Testo dell'editore].
The essay analyses the arguments of Judgment no. 194/2018, by highlighting the elements that allow to understand the ruling as a corrective, rather than destructive, intervention of the protection system against the unjustified dismissal introduced by art. 3.1, Legislative Decree no. 23/2015. [Publisher's text].
-
Articoli dello stesso fascicolo (disponibili singolarmente)
-
Informazioni
Codice DOI: 10.3280/GDL2020-165007
ISSN: 1972-5507
PAROLE CHIAVE
- Danno economico, Indennità, Funzione dissuasiva, Vizi formali e procedurali, Offerta di conciliazione, Licenziamento collettivo, Licenziamento dei piccoli datori di lavoro
- Economic damage, Indemnity, Dissuasive function, Formal and procedural flaws, Offer of conciliation, Collective dismissal, Dismissal in small enterprises