Education Sciences & Society : 2, 2020 [Pedagogia dell'oggi, le sfide del presente] 2020 - Franco Angeli P. 1-529 is_part_of Education Sciences & Society. - Semestrale = Six-monthly store_in_this_fr Pedagogia dell'oggi : le sfide del presente : percorsi di ricerca, ricchezza e pluralità dell'indagine contemporanea get_in_this_fr Pedagogy today : the challenges of the present, the richness and plurality of contemporary research get_in_this_fr Riflettere sul genere, una proposta formativa per gli insegnanti di educazione fisica get_in_this_fr Valorizzare le competenze genitoriali pagina dopo pagina get_in_this_fr Il limite, il bisogno e il desiderio get_in_this_fr Formatività e lavoro nella società delle macchine intelligenti get_in_this_fr Su alcuni nodi problematici di ambito familiare get_in_this_fr Insieme è meglio : riflessioni pedagogiche sul caso "Scarabò, una città per educare" get_in_this_fr Le employability e le soft skills per orientarsi e dirigersi nel lavoro del futuro : il contributo della pedagogia del lavoro get_in_this_fr L'educazione nel tempo della post-verità : pedagogia e massmedia get_in_this_fr Qualità dell'inclusione e didattica cooperativa : una R-A in una scuola secondaria di secondo grado pugliese get_in_this_fr Una violenza normale : maschilità, adolescenza, omofobia get_in_this_fr Changing the school through emotions : the role of reflective teachers' training get_in_this_fr The emotional component of teaching : areflective training experience with teachers get_in_this_fr Il Bullismo tra "paura fai da te" e scuola inclusiva : rotte in evoluzione get_in_this_fr L'inclusione come un prisma : significati e prospettive di una incursione nel catalogo OPAC del SBN. get_in_this_fr Ripensare il nesso tra apprendimento all'università e apprendimento al lavoro per favorire l'occupazione giovanile : una ricerca sulla formazione di mentori competenti nei percorsi di apprendistato get_in_this_fr Essere oggi : corporeità in movimento tra neuropedagogia e neurodidattica get_in_this_fr La danza come esperienza educativa sul genere : analisi critica della performance "Collective Trip: una questione di gender" get_in_this_fr L'educazione di genere tra teoria e prassi : itinerari di ricerca per l'infanzia get_in_this_fr Homeschooling e cultura prefigurativa in Italia get_in_this_fr Le ambivalenze del desiderio in educazione : percorsi di riflessività pedagogica get_in_this_fr Il dialogo tra Capability Approach e la form-azione delle competenze digitali get_in_this_fr Da "filologi dell'amministrazione" a "ispiratori del cambiamento" : il contributo dell'indagine pedagogica alle politiche educative get_in_this_fr Tecnologie digitali nei sistemi di Comunicazione Aumentativa Alternativa per allievi con Disabilità Cognitive get_in_this_fr Distanze globali, interdipendenze sociali e prossimità umane : dalla ricerca di relazione alle progettualità condivise get_in_this_fr Povertà educativa e Global Education : riflessioni per uno scenario futuro get_in_this_fr Quale learning per il XXI secolo? get_in_this_fr Fammi Capire : una ricerca tra le rappresentazioni di corpi, affettività e sessualità negli albi illustrati, per decostruire stereotipi e pregiudizi get_in_this_fr L'approccio interculturale nella scuola: le politiche dell'Unione Europea in favore del potenziamento del ruolo e delle competenze degli insegnanti get_in_this_fr show_more information issn: 2038-9442 Permalink: https://digital.casalini.it/5290161 CLASSIFICATION 370