Andreas Hess, the Bookmaster : Chronica Hungarorum, Rome & Buda (1470-1473)
[Per i 125 anni de "La Bibliofilía" : In memoria di Luigi Balsamo]
P. 513-528
Il primo libro stampato in Ungheria, la Chronica Hungarorum, originariamente consisteva probabilmente di 140 pagine. Il tipografo Andreas Hess fu costretto a ridisegnare i testi all'inizio e alla fine dell'edizione, che attualmente consta di 67 fogli, corrispondenti a 133 pagine stampate, così che potesse essere pubblicato nel 1473. In origine, la pubblicazione prevedeva una prefazione dell'arcivescovo János Vitéz, seguita dalla dedica dello stampatore, per poi continuare con la storia medievale degli Unni e degli Ungheresi fino alla prima parte del regno di Mattia Corvino (1458-1472). Andreas Hess dovette interrompere la stampa del libro nella primavera del 1472, a causa dell'arresto del suo mecenate, l'arcivescovo di Esztergom, e fu costretto ad aspettare un anno prima di pubblicare finalmente la versione attuale del testo. Ciò si collega alla questione delle due pagine bianche poste alla fine della stampa, per le quali non è stata ancora trovata una spiegazione plausibile.
Si ritiene che il tipografo ungherese abbia sospeso il processo di stampa a metà dell'ultimo fascicolo, con la storia del re Ladislao V d'Ungheria (1444-1457), presumibilmente quando Vitéz fu arrestato. Sulla base di ciò, è possibile che il testo della cronaca fosse considerevolmente più lungo e includesse, tra le altre cose, l'ascesa al trono ungherese del principe polacco Casimiro, nell'autunno del 1471. Dopo che la cospirazione di Vitéz fu sventata, Andreas Hess non ebbe altra scelta che escludere la sua prefazione e accettare di non poter stampare una cronaca dei controversi affari politici interni ungheresi degli anni 1468-1472.
Tuttavia, a causa dell'elevato costo della carta, non poté scartare gli ultimi fogli già stampati, che raccontano i regni di Luigi I d'Ungheria (1342-1382) e Sigismondo di Lussemburgo (1387-1437). Il budget per la Chronica Hungarorum deve essere stato modesto: costò 100 fiorini d'oro, metà dei quali riguardava la carta. Circa 250 copie furono pubblicate alla vigilia della Pentecoste, il 5 giugno 1473. Oggi ne sono note una decina in tutto il mondo.[Testo dell'editore]
The first book printed in Hungary, the Chronica Hungarorum, originally consisted of probably 140 pages. Andreas Hess, the printer, was obliged to make changes to the texts at the beginning and end of the edition, which currently consists of 67 leaves, corresponding to 133 printed pages, so that a complete book could be published in 1473. Originally, the publication began with a foreword by the Archbishop of Esztergom János Vitéz, followed by the printer's dedication, and continued with the medieval history of the Huns and Hungarians until the first part of the reign of King Matthias (1458-1472). Andreas Hess had to interrupt the printing of the book in the spring of 1472, due to the arrest of his patron Vitéz, and was obliged to wait a year before finally publishing the current version of the text.
This is related to the history of the two blank leaves at the end of the edition, for which no plausible explanation has yet been found. It is believed that the Hungarian printer suspended the printing process in the middle of the last quire, containing the history of King Ladislaus V of Hungary (1444-1457), presumably when Vitéz was arrested. In the light of this, it is possible that the text of the chronicle was considerably longer and included, among other things, the accession of the Polish Prince Casimir to the Hungarian throne in the autumn of 1471. After the suppression of the Vitéz conspiracy, Andreas Hess had no choice but to exclude the preface by János Vitéz and accept that he could not print a chronicle of the domestic political controversies in Hungary during the years 1468-1472.
However, owing to the high cost of paper, he could not discard the last leaves already printed, where the text recounts the reigns of Louis I of Hungary (1342-1382) and Sigismund of Luxembourg (1387-1437). The budget for publishing the Chronica Hungarorum must have been modest: it cost 100 gold forints, half of which was the cost of the paper, and about 250 copies were published on the eve of Pentecost, 5 June 1473. Today about ten surviving copies are known worldwide.[Publisher's text]
67447 characters
-
Artículos del mismo número (disponibles individualmente)
-
Información
Código DOI: 10.82026/11506
ISSN: 2035-6110