Niccolò di Lorenzo della Magna, Iacopo Tedaldi e lo “Stampatore del Vergilius, C 6061”
[Per i 125 anni de "La Bibliofilía" : In memoria di Luigi Balsamo]
P. 491-511
Uno dei tanti problemi della storia della tipografia fiorentina riguarda l'identificazione dell'anonimo “Stampatore del Vergilius, C 6061”, responsabile di una ventina di opere, tra cui il Virgilio commentato da Cristoforo Landino e l'Omero greco a cura di Demetrio Calcondila, ambedue del 1488. Già in passato si era osservata una certa continuità tra le casse tipografiche di questo stampatore e quelle di Niccolò di Lorenzo della Magna, ma la mancanza di fonti dirette sull'attività di Niccolò dopo il 1486 lasciava qualche dubbio sulla loro identificazione.
Un nuovo documento mostra, tuttavia, che questi tra il 1487 e il 1489 era sostenuto economicamente da un conoscente del Landino, un certo Iacopo di Piero Tedaldi. È infatti probabile che Niccolò continuasse nella sua attività tipografica almeno fino al 1490 e che mantenesse l'anonimato per non rischiare la confisca delle sue opere.[Testo dell'editore]
One of the many problems in the Florentine history of typography regards the identification of the anonymous “Printer of Vergilius, C 6061”. He was responsible for more than twenty works, among which there were the Vergilius with Cristoforo Landino's commentary and the Greek Homerus, edited by Demetrio Calcondila, both from 1488. A certain continuity between the type-case of this printer and that of Niccolò di Lorenzo della Magna has already been noted in the past, but the lack of sources on Niccolò's activity after 1486 stood in the way for asserting the identity of the two.
A new document shows, however, that between 1487 and 1489 Niccolò was financially supported by a friend of Cristoforo Landino, Iacopo di Piero Tedaldi. It thus appears that he worked as a printer at least until 1490 and that he preferred to remain anonymous in order not to provoke the confiscation of his works.[Publisher's text]
92152 characters
-
Artículos del mismo número (disponibles individualmente)
-
Información
Código DOI: 10.82026/11505
ISSN: 2035-6110