Article PDF (1.89 Mb)
Compatible only with Adobe Acrobat Reader (read more)

A view from the Adriatic Sea : innovation Ecosystems and applied research for climate transition

2024 - Franco Angeli

129-144 p.

The Upper Adriatic is a key setting for research 'by design and planning' on land-sea interactions and climate change adaptation. Addressing these topics from an interdisciplinary perspective is the goal of the project Interconnected Nord-Est Innovation Ecosystem (iNEST) project, coordinated by the Università di Trieste and co-funded by Italy's National Plan for Recovery and Resilience. iNEST offers an opportunity to explore two areas of focus. On one hand, its approaches and outcomes seek to reframe spatial planning tools and processes within the context of climate transition.On the other hand, Innovation Ecosystems challenge the role of universities in applied research, where technology transfer, knowledge cross-fertilisation, and the development of innovative entrepreneurial fields are integrated. [Publisher's Text]

L'Alto Adriatico è un contesto chiave per una ricerca 'by design and planning' su interazioni terra-mare e adattamento climatico. Affrontare questi temi in una prospettiva interdisciplinare è l'obiettivo del progetto Interconnected Nord-Est Innovation Ecosystem (iNEST), coordinato dall'Università di Trieste e co-finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza dell'Italia. iNEST offre l'opportunità di esplorare due campi di interesse. Da un lato, i suoi approcci e risultati re-inquadrano strumenti e processi di pianificazione territoriale nel contesto della transizione climatica. Dall'altro, gli Ecosistemi dell'Innovazione interrogano il ruolo delleuniversità in pratiche di ricerca applicata in cui si integrano trasferimento tecnologico, contaminazione di conoscenze e sviluppo di nuovi settori d'impresa. [Testo dell'editore]

Is part of

Territorio : 108/109 , 1, 2024