Mesh-Cities, PostCar-Cities : spazi della mobilità per una nuova rigenerazione socio-urbana
55-68 p.
La mobilità è uno dei fattori che ha caratterizzato l'evoluzione delle città: dalla città antica, compatta e stratificata di carri e carrozze (walking city), all'introduzione dei primi mezzi meccanizzati di trasporto, alla città nuova a maglie più ampie e reticolari (transit city), in cui le automobili si diffondono, fino alla città dello sprawl (automotive city), ove i caratteri dell'urbano lasciano spazio alla diffusione insediativa. Nell'era dell'Hyperautomobility (Freund, Martin, 2009) e della crisi climatica globale, la ricerca di nuovi paradigmi per la sostenibilità dei trasporti rappresenta una questione urbana cruciale. A partire dal caso di Genova, l'articolo propone sistemi di inter-modalità ciclabile e riduzione della dipendenza dall'automobile della conurbazione costiera ligure. [Testo dell'editore]
Mobility is one of the factors that has characterised the evolution of cities: from the ancient city, compact and stratified with carts and carriages (walking city), to the introduction of the first mechanised mass transportation, to the new city with wider and reticular layout (transit city), in which cars spread, up to the sprawl (automotive city), where urban morphologies fade into suburbanisation. In the era of Hyperautomobility (Freund, Martin, 2009) and the global climate crisis, the search for new paradigms for sustainable mobility represents a crucial urban issue. Through the case study of Genoa, the paper promotes the adoption of bicycle inter-modality systems and the decrease of the car dependency of the Ligurian coastal conurbation. [Publisher's Text]
Is part of
Territorio : 108/109 , 1, 2024-
Articles from the same issue (available individually)
-
Information
ISSN: 2239-6330
KEYWORDS
- post-car city, multi-modalità, spazio pubblico
- post-car city, multi-modality, public space