Article PDF (0.23 Mb)
Compatible only with Adobe Acrobat Reader (read more)

Il lavoro dei migranti italiani a Bogotà tra dinamiche globali e locali

2024 - Franco Angeli

115-137 p.

Il dibattito sulla crescente mobilità dalle società avanzate nell'attuale stadio della globalizzazione si è spesso concentrato sull'elevato livello di istruzione di molti tra i nuovi migranti. Ciò vale anche per le migrazioni recenti dal nostro Paese. Tuttavia, questa è soltanto una delle connotazioni di questi nuovi flussi migratori, in cui sono in gioco fattori a diversi livelli di analisi sociale. Per comprendere queste novità delle migrazioni dall'Italia, in questo articolo si esaminano le esperienze lavorative di alcuni immigrati italiani a Bogotà, Colombia, intervistati nella prima metà del 2020. I risultati ottenuti spingono ad avanzare l'ipotesi che la migrazione italiana recente in questa metropoli latino americana sia un fenomeno composito dal punto di vista dell'inserimento lavorativo, benché distinto da una varietà relativamente limitata di condizioni sociali. [Testo dell'editore]

The debate on increasing mobility from advanced societies in the current stage of globalization has often focused on the high level of education of many among the new migrants. This is also true of recent migrations from our country. However, this is only one of the connotations of these new migration flows, in which factors at different levels of social analysis are at play. To understand these new features of migration from Italy, this article examines the work experiences of some Italian immigrants in Bogota, Colombia, interviewed in the first half of 2020. The results obtained prompt the hypothesis that recent Italian migration to this Latin American metropolis is a composite phenomenon from the point of view of labor insertion, although distinguished by a relatively limited variety of social conditions. [Publisher's text]

Is part of

Mondi migranti : 3, 2024