Transnazionalizzazione del Pentecostalismo Brasiliano : la Chiesa Universale del Regno di Dio alla conquista dell'Europa
43-59 p.
Basato su un'intensa ricerca sul campo, realizzata in una prospettiva etnografica multisituata, l'articolo affronta un aspetto importante della diaspora del pentecostalismo brasiliano: la forte presenza e attività della Chiesa Universale del Regno di Dio in Europa. Lo studio antropologico si è concentrato sul suo forte proselitismo, che punta alla conversione e al risveglio religioso degli immigrati (brasiliani, ispanici latinoamericani e neri africani) e dei nazionali. L'analisi comparativa, tra cinque paesi europei (Portogallo, Spagna, Irlanda, Italia e Germania), ha permesso di osservare importanti specificità e strategie di evangelizzazione differenziate tra gruppi eterogenei di immigrati. L'approccio si è concentrato, in particolare, sul rapporto tra religione e migrazione, caratterizzato da una significativa mobilità geografica religiosa, che sta provocando notevoli cambiamenti sociali nel panorama europeo e creando così nuove "spiritual geographies" e identità. [Testo dell'editore]
Based on intense fieldwork, from the perspective of multi-situated ethnography, the article addresses an important aspect of the Brazilian Pentecostalism diaspora: the considerable presence and activity of the Universal Church of the Kingdom of God in Europe. The anthropological study focused on its strong proselytism, aiming at the conversion and religious revival of immigrants (Brazilians, Latin American Hispanics and black Africans) and nationals. The comparative analysis, between five Europeans countries (Portugal, Spain, Ireland, Italy and Germany), made it possible to observe important specificities and differentiated evangelization strategies between heterogeneous groups of immigrants. The approach focused, in particular, on the relationship between religion and migration, characterized by significant religious geographic mobility, which has been causing significant social changes in the European panorama and thus creating new "spiritual geographies"and identities. [Publisher's text]
Is part of
Mondi migranti : 3, 2024-
Articles from the same issue (available individually)
-
Information
ISSN: 1972-4896
KEYWORDS
- transnazionalizzazione immigrazione Pentecostalismo Europa Chiesa Universale
- transnationalization immigration Pentecostalism Europe Universal Church