Articolo PDF (0,9 Mb)
Consultabile solo con Adobe Acrobat Reader (scopri come)

Breve lettura introduttiva in chiave gruppale allo scritto di Alberto Eiguer "L'Eneide, esilio e sradicamento"

2022 - Franco Angeli

178-182 p.

Gli autori fanno emergere alcuni aspetti gruppali che si possono evincere leggendo il testo di Eiguer. In particolare, si focalizzano sul problema migratorio che determina una sensazione di smarrimento e sradicamento sugli esuli. Ci si interroga rispetto il mandato transgenerazionale, l'accoglienza dello straniero altro da me, dei sentimenti di odio e di vendetta e dell'inconscio sociale. [Testo dell'editore]

The authors bring out some group aspects that can be deduced from reading Eiguer's text. In particular, they focus on the migration problem that determines a feeling of displacement and uprooting on the exiles. One wonders about the transgenerational mandate, the acceptance of the foreign other, feelings of hatred and revenge and the social unconscious. [Publisher's text]

Fa parte di

Gruppi : nella clinica, nelle istituzioni, nella società : 2, 2022