Articolo PDF (3,83 Mb)
Consultabile solo con Adobe Acrobat Reader (scopri come)

Il rapporto tra i suoni e la città : valutazione della qualità sonora in ambito urbano

2025 - Franco Angeli

59-69 p.

Questo studio analizza il paesaggio sonoro della zona universitaria di Pescara, un'area urbana caratterizzata da un'elevata densità di attività e servizi. La ricerca combina analisi quantitative dell'ambiente acustico con valutazioni qualitative della percezione sonora, focalizzandosi su quattro aree strategiche: il polo universitario di Viale Pindaro, il corridoio di Via Falcone e Borsellino, Piazza Ettore Troilo e il parco ex Caserma Di Cocco. Attraverso misurazioni acustiche e indagini sulla percezione degli utenti, lo studio ha evidenziato la complessità del paesaggio sonoro urbano e la sua influenza sulla qualità della vita. In particolare,  è stato approfondito il progetto di riqualificazione del corridoio verde che collega il tribunale all'università , analizzandone l'impatto sul comfort acustico. I risultati suggeriscono che l'integrazione della pianificazione del soundscape nella progettazione urbana può migliorare significativamente l'esperienza degli spazi

pubblici, fornendo indicazioni pratiche per future strategie di sviluppo urbano sostenibile. [Testo dell'editore]

This study analyzes the soundscape of the university district in Pescara, an urban area characterized by high-density activities and services. The research combines quantitative analysis of the acoustic environment with qualitative assessments of sound perception, focusing on four strategic areas: the Viale Pindaro university campus, the Via Falcone e Borsellino corridor, Piazza Ettore Troilo, and the former Di Cocco Barracks Park. Through acoustic measurements and user perception surveys, the study highlighted the complexity of the urban soundscape and its influence on quality of life. Special attention was given to the redevelopment project of the green corridor connecting the courthouse to the university, analysing its impact on acoustic comfort. The results suggest that integrating soundscape planning into urban design can significantly improve the experience of public spaces, providing practical guidelines for future sustainable urban development strategies. [Publisher's text]