Mapping the climate in the urban fabric : the first step for farming the city
107-117 p.
Urban agriculture represents for the city a mix of opportunities from several perspectives. From an environmental point of view, as it uses water, soil and waste (as potential nutrients) can be part of urban and building metabolism. Furthermore, it can represent a useful piece for the continuity and strengthening of the urban green infrastructure, as it intercepts and enhances dedicated lots shared community and municipal gardens but also rooftops and vertical surfaces. From these premises, the bize-UrFarm research draws inspiration, introducing among the city's resources that enhance urban agriculture the surfaces of buildings, which was previously considered an impediment to the development of urban agriculture in urbanized contexts. [Publisher's Text]
L'agricoltura urbana rappresenta per la città un mix di opportunità sotto vari aspetti; dal punto di vista ambientale, utilizzando acqua, suolo e rifiuti (come potenziali nutrienti) può essere parte del metabolismo urbano e degli edifici. Inoltre, può rappresentare un tassello utile alla continuità e al rafforzamento dell'infrastruttura verde urbana, che intercetta e valorizza lotti dedicati orti condivisi e orti comunali ma anche coperture piane e superfici verticali. Da queste premesse prende spunto la ricerca bize-UrFarm che introduce tra le risorse della città che valorizzano l'agricoltura urbana le superfici degli edifici, ovvero il contesto urbanizzato, considerato fino a poco tempo fa un ostacolo allo sviluppo dell'agricoltura urbana. [Testo dell'editore]
Fa parte di
Territorio : 108/109 , 1, 2024-
Articoli dello stesso fascicolo (disponibili singolarmente)
-
Informazioni
Codice DOI: 10.3280/TR2024-108010
ISSN: 2239-6330
PAROLE CHIAVE
- mappature gis, morfologia urbana, variabili climatiche
- gis mapping, urban morphology, climate variables