Resili(g)ent Cities, Dream Cities : attrattività urbana e fragilità territoriale
69-80 p.
Le città resili(g)enti, capaci di combinare resilienza e intelligenza (digitale e umana), sono quelle che non solo sopravvivono agli shock e agli stress, ma che utilizzano queste esperienze come opportunità per trasformarsi e migliorare. Questo processo di trasformazione può includere l'adozione di politiche e strategie che promuovano la sostenibilità in un processo dinamico che richiede un impegno costante e la capacità di anticipare e pianificare il futuro. Tra le sfide della resilienza urbana territoriale sta prendendo piede sempre di più quella legata al over-tourism, che la ricerca Dream Cities cerca di inquadrare da rischio a risorsa, immaginando nuove logiche territoriali di ridistribuzione. [Testo dell'editore]
Resilient(g)cities, capable of combining resilience and intelligence (digital and human), are those that not only survive shocks and stresses, but also use these experiences as opportunities to transform and improve. This transformation process may include the adoption of policies and strategies that promote sustainability in a dynamic process that requires constant commitment and the ability to anticipate and plan for the future. Among the challenges of territorial urban resilience, the one related to over-tourism is gaining ground, which the Dream Cities research seeks to frame from risk to resource, imagining new territorial logics of redistribution. [Publisher's Text]
Fa parte di
Territorio : 108/109 , 1, 2024-
Articoli dello stesso fascicolo (disponibili singolarmente)
-
Informazioni
Codice DOI: 10.3280/TR2024-108006
ISSN: 2239-6330
PAROLE CHIAVE
- resilienza urbana, turismi, città sognate
- urban resilience, tourism, dream cities