Objet trouvé e nuovi oracoli = Objet Trouvé and New Oracles
P. 58-65
L'articolo affronta il tema dell'Intelligenza Artificiale come agente intelligente e del suo impatto sulla progettazione architettonica. Si esplora come l'IA stia trasformando il ruolo dell'architetto, sempre più orientato verso la selezione e l'interpretazione di soluzioni proposte dalle macchine. Viene inoltre evidenziata l'importanza del tempo nel processo creativo, messo in discussione dall'accelerazione imposta dalle nuove tecnologie. Infine, si pone l'accento sulla centralità del linguaggio naturale come strumento fondamentale per interagire con l'IA, che riporta la narrazione al centro del fare progettuale [Testo dell'editore].
The article addresses the topic of Artificial Intelligence as an intelligent agent and its impact on architectural design. It explores how AI is transforming the role of the architect, increasingly oriented towards the selection and interpretation of solutions proposed by machines. The importance of time in the creative process is also highlighted, questioned by the acceleration imposed by new technologies. Finally, emphasis is placed on the centrality of natural language as a fundamental tool for interacting with AI, which brings narrative back to the center of design [Publisher's text].
36553 characters
Fa parte di
OFFICINA* : 49, 2025-
Articoli dello stesso fascicolo (disponibili singolarmente)
-
Informazioni
Codice DOI: 10.57623/2384-9029.2025.49.58-65
ISSN: 2384-9029
PAROLE CHIAVE
- Alterità, Objet Trouvé, Linguaggio
- Alterity, Objet Trouvé, Language