Articolo PDF (0,33 Mb)
Consultabile solo con Adobe Acrobat Reader (scopri come)

Il greenwashing delle compagnie aeree e degli operatori di crociere

2025 - Franco Angeli

7-23 p.

La crescente attenzione dei consumatori per i temi ambientali ha condotto alla diffusione di vanti ambientali nei messaggi pubblicitari. Tali vanti se non dimostrati o ingannevoli sono noti come "greenwashing". Questo articolo analizza alcuni recenti provvedimenti dell'ASA relativi a linee aeree e operatori di crociere ed esamina poi la prassi italiana in tema di greenwashing. Il quadro normativo di riferimento è costituito dalla normativa europea ed in particolare dalle direttive 2005/29/CE e (UE) 2024/825. [Testo dell'editore].

The increasing attention by consumers to environmental concerns has caused the diffusion of green claims in advertising. When unsubstantiated or misleading, such claims are known as "greenwashing". This article analyzes some recent rulings of ASA relating to airlines and cruise operators and then examines the Italian practice in relation to greenwashing. The legal background of such practice is to be found in UE law and particularly directives 2005/29/CE and (UE) 2024/825. [Publisher's Text].

Fa parte di

Rivista italiana di diritto del turismo : 44, 1, 2025