Articolo PDF (0,24 Mb)
Consultabile solo con Adobe Acrobat Reader (scopri come)

L'incapacità di separarsi in un caso di stalking amoroso

2024 - Franco Angeli

88-104 p.

Questo lavoro mette a fuoco il problema dell'incapacità a separarsi partendo da un caso di stalking di tipo romantico, culminato in un tentativo di suicidio. Alla base del comportamento della paziente vengono evidenziati alcuni elementi che, in vario grado, si ipotizza giochino un ruolo in tutti i casi in cui si verifica un'incapacità a separarsi: un'incapacità di elaborare il lutto, legata a perdite precedenti non elaborate, anche transgenerazionali; una grande fragilità del Sé, che acquisisce forza solo fondendosi con un oggetto idealizzato, legata alla storia evolutiva; una relazione di tipo narcisistico in cui il partner garantisce la coesione del Sé e, in particolare, la disorganizzazione dell'attaccamento.

In questa condizione, la separazione può diventare im-possibile perché, in base al modello interno del "triangolo drammatico", che caratterizza l'attaccamento disorganizzato, appena il soggetto cerca di separarsi dall'oggetto che lo fa sof-frire (divenuto persecutorio), questo assume il ruolo di "salvatore" a cui il soggetto non può rinunciare a causa della sua fragilità o il ruolo di povera "vittima", che non si può abbandonare, ma subito dopo tutto ricomincia all'infinito. [Testo dell'editore].

This paper focuses on the problem of the inability to separate starting from a case of love stalking, culminating in a suicide attempt. Underlying the patient's behavior are highlighted certain elements that, to varying degrees, are hypothesized to play a role in all cases in which an inability to separate occurs: an inability to grieve, linked to previous unprocessed losses, including transgenerational ones; a great fragility of the self, which acquires strength only by merging with an idealized object, linked to developmental history; a narcissistic type of rela-tionship in which the partner ensures the cohesion of the self and in particular the disorganiza-tion of attachment.

In this condition, separation can become impossible because, according to the internal model of the "dramatic triangle", which characterizes disorganized attachment, as soon as the subject tries to separate from the object that causes him to suffer (which has be-come persecutory), she/he takes on the role of "savior" that the subject cannot give up because of his fragility or the role of poor "victim", who cannot be abandoned, but immediately after-wards everything starts over again endlessly. [Publisher's Text].

Fa parte di

Interazioni : clinica e ricerca psicoanalitica su individuo-coppia-famiglia : 60, 2, 2024