"Abbiamo male dappertutto" : un'esperienza d'inchiesta e lotta sindacale per la prevenzione dei rischi e delle nocività a partire dalle soggettività operaie
57-67 p.
In un contesto caratterizzato da violenza strutturale, diseguaglianze sociali ed economie della sofferenza, i sintomi determinati da condizioni di sfruttamento lavorativo sono qui intesi come indizi paradigmatici attraverso i quali rivelare stati di sofferenza altrimenti invisibili e mostrare la traumatica realtà di una storia collettiva. Si tratta di sintomi insieme individuali, sociali e politici che possono suscitare percorsi di riconoscimento, resistenza e guarigione se queste tre dimensioni non sono disgiunte nella costruzione di un discorso critico su patologie, società e prassi.
Questa prospettiva attinge al dibattito internazionale dell'antropologia medica, alle inchieste ed esperienze operaie di auto organizzazione e non delega sulla prevenzione dei rischi e delle nocività nei luoghi di lavoro che si sono sviluppate in Italia negli anni sessanta e settanta, e, soprattutto, a un percorso collettivo d'inchiesta e lotta sindacale che ha avuto inizio in due stabilimenti del comparto carni di Modena nel 2023. [Testo dell'editore].
In a context characterized by structural violence, social inequalities and economies of suffering, symptoms determined by conditions of labor exploitation are understood here as paradigmatic clues allowing to reveal otherwise invisible states of suffering and demonstrate the traumatic reality of a collective history. These symptoms at once individual, social, and political can offer pathways of recognition, resistance, and healing, if the latter dimensions are joined in the construction of a critical discourse on pathologies, society, and praxis. This perspective is nourished by the international debate of medical anthropology, workers' inquiries and experiences of self-organization and non-delegation in the prevention of risk and harm in the workplace that developed in Italy in the 1960s and 1970s, and, above all, by a collective process of trade union struggle and workers' inquiry that began in 2023 in two factories of the meat sector of Modena. [Publisher's Text].
Fa parte di
Welfare e ergonomia : X, 1, 2024-
Articoli dello stesso fascicolo (disponibili singolarmente)
-
Informazioni
Codice DOI: 10.3280/WE2024-001005
ISSN: 2531-9817
PAROLE CHIAVE
- sintomi, salute, lavoro, sindacato, inchiesta operaia
- symptoms, health, work, union, workers' inquiry