Cibo e trasformazioni urbane : varianti di foodification
5-12 p.
A partire da casi di studio contestualizzati in diverse città italiane, il concetto di foodification è emerso negli ultimi anni come una chiave di lettura utile per rendere conto dell'estrema rilevanza del cibo (in termini di offerta gastronomica e di discorsi e immaginari creati attorno ad essa) nell'ambito di più ampi processi di riconfigurazione della base economica e della cultura urbana. Il presente contributo ha un duplice obiettivo: in primo luogo, ricostruire la genesi della foodification, anche nei suoi legami con il dibattito internazionale sul rapporto tra città e cibo; in secondo luogo, illustrare come i contributi raccolti in questo numero monografico contribuiscano a strutturare e ad ampliare il dibattito sulla foodification e le sue implicazioni urbane. [Testo dell'editore].
Fa parte di
Rivista geografica italiana : CXXIX, 4, 2022-
Articoli dello stesso fascicolo (disponibili singolarmente)
-
Informazioni
Codice DOI: 10.3280/rgioa4-2022oa14991
ISSN: 0035-6697