2021 - Franco Angeli
Articolo PDF (0,09 Mb)
Consultabile solo con Adobe Acrobat Reader (scopri come)
Il giudice onorario minorile : ambiguità e potenzialità di una figura scomoda
123-131 p.
La figura del giudice onorario minorile si evolve nel tempo rispondendo alle elaborazioni delle scienze umane con caratteristiche che ci hanno consegnato una figura piuttosto scomoda che ha, tuttavia, orientato la cultura minorile ad acquisire strumenti capaci di avere a che fare con la complessità dei rapporti familiari. Il felice incontro con la giustizia penale non ha avuto lo stesso destino nell'ambito civile, creando ambiguità ed equivoci tutt'ora irrisolti. [Testo dell'editore].
-
Articoli dello stesso fascicolo (disponibili singolarmente)
-
Informazioni
Codice DOI: 10.3280/MG2021-001013
ISSN: 1972-5221
PAROLE CHIAVE
- giudice onorario, scienze dell'uomo, funzione decisonale paritaria, interdisciplinarità, nuovi paradigmi