Article PDF (0,25 Mb)
Pris en charge uniquement par Adobe Acrobat Reader (voir détails)

Che genere di fascismo? Una rassegna storiografica oltre il centenario della Marcia su Roma

2025 - Franco Angeli

220-237 p.

Quale spazio occupa il genere nello studio di un fenomeno complesso come il fascismo e quale spazio è riconosciuto nella vasta storiografia sul fascismo storico a chi adotta il genere come "utile categoria di analisi storica"? Questa rassegna critica mira a vagliare una selezione di temi e a commentare alcune ricerche recenti e recentissime che mostrano la vitalità e la varietà di questioni e approcci nello studio del fascismo da un'ottica di genere. L'articolo riflette così sulle nuove tendenze della storia del fascismo italiano da un'ottica di genere, propone alcune riflessioni su possibili filoni di ricerca futuri e abbozza anche alcune considerazioni finali sullo stato della storia di genere del fascismo in Italia. [Testo dell'editore]

What role does gender play in the study of a phenomenon as complex as fascism, and how much space is given in the extensive historiography on historical fascism to those who adopt gender as a "useful category of historical analysis"? This literature review examines a selection of themes, and comments on recent research that demonstrates the vitality and variety of issues and approaches in the study of fascism from a gender perspective. The article thus provides reflections on new trends in the history of Italian fascism from a gender perspective, offers some insights into potential future research directions, and presents some final considerations on the state of gender history of fascism in Italy. [Publisher's Text]

Fait partie de

Italia contemporanea : 308, 2, 2025