Article PDF (0,43 Mb)
Pris en charge uniquement par Adobe Acrobat Reader (voir détails)

Le traiettorie di sviluppo della funzione di gestione operativa nelle aziende sanitarie italiane : evidenze dal caso Lombardo

2025 - Franco Angeli

33-55 p.

Il presente studio esamina la diffusione dell'Operations Management (OM) nelle aziende sanitarie attraverso tre prospettive: (i) il suo ruolo all'interno delle organizzazioni, (ii) gli strumenti utilizzati e (iii) le sfide all'implementazione. I dati sono stati raccolti mediante un questionario somministrato alle aziende sanitarie in Lombardia (popolazione target di 40 unità, con tasso di risposta del 65%). I risultati evidenziano come le aziende sanitarie lombarde abbiano creato uffici specifici per l'OM, ma con variazioni nella composizione, obiettivi e responsabilità. È carente l'uso di strumenti basati sui dati, come Six Sigma e Intelligenza Artificiale. Infatti, una principale sfida è la mancanza di dati affidabili per gestire i flussi di pazienti. [Testo dell'editore]

The present study examines the diffusion of Operations Management (OM) in healthcare organizations through three perspectives: (I) its role within the organizations, (II) the tools used, and (III) the challenges to implementation. Data was collected through a questionnaire administered to healthcare organizations in Lombardy region (target population of 40 units, with a response rate of 65%). It is highlighted that healthcare organizations have established specific offices for OM, but with variations in composition,objectives, and responsibilities. The use of data-based tools such as Six Sigma and Artificial Intelligence is lacking. Indeed, a primary challenge is the absence of reliable data to manage patient flows. [Publisher's text]

Fait partie de

Mecosan : management ed economia sanitaria : 131, 2, 2024