Un'edizione ritrovata : la princeps dei Sonetti di Angelo Cenni
[Per i 125 anni de "La Bibliofilía" : In memoria di Luigi Balsamo]
P. 555-566
In questo contributo si presenta un'edizione singolarissima, avvolta sin dal Settecento da una nebbia fitta: i Sonetti di Angelo Cenni stampati a Siena nel 1538. L'edizione ora ritrovata nella Biblioteca Trivulziana è particolarmente preziosa. Oltre a essere la princeps di un'opera molto fortunata, inaugurò un vero e proprio genere editoriale. Si tratta infatti della più antica raccolta impressa di enigmi in lingua volgare, il primo testimone noto di un genere editoriale fortunatissimo ed estremamente diffuso, che partendo proprio dall'esemplare che si presenta è giunto sostanzialmente inalterato sino ai giorni nostri. [Testo dell'editore]
The article looks at a remarkable printed edition which has been shrouded in mystery since the eighteenth century: the edition of Angelo Cenni's Sonetti printed in Siena in 1538. The unique copy which has now come to light in the Biblioteca Trivulziana is especially significant. In addition to being the editio princeps of a work which went on to become highly successful, it also inaugurated what was a publishing genre in its own right. It is the earliest known printed collection of riddles in the vernacular, marking the beginning of a genre which became hugely popular and widespread and has continued largely unaltered to the present day.[Publisher's text]
52526 characters
-
Articles du même numéro (disponibles individuellement)
-
Informations
Code DOI : 10.82026/11509
ISSN: 2035-6110