Analisi dei sogni nei tre livelli di personalità. Uno studio preliminare
7-27 p.
In psicoanalisi, l'analisi clinica dei sogni può offrire all'analista un prezioso strumento per formulare un'ipotesi diagnostica. In questo contributo, propongo di esplorare il rapporto dei sogni in relazione ai tre livelli di organizzazione della personalità : nevrotico, borderline e psicotico. Basandomi sulla diagnosi strutturale elaborata da Otto Kernberg, valuterò la possibilità di individuare nei sogni le sette dimensioni fondamentali per la diagnosi strutturale della personalità , che comprendono: identità , relazioni oggettuali, esame di realtà , difese, aggressività , coping e valori morali, a cui l'autore di questo articolo aggiunge due dimensioni: tonalità affettiva e simbolizzazione/metaforizzazione. [Testo dell'editore]
In psychoanalysis, the clinical analysis of dreams can offer the analyst a valuable tool for formulating a diagnostic hypothesis. In this contribution, I propose to explore dreams in relation to the three levels of personality organization: neurotic, borderline, and psychotic. Based on the structural diagnosis developed by Otto Kernberg, I will assess the possibility to identify in dreams the seven key dimensions for structural personality diagnosis, which include: identity, object relations, reality testing, defenses, aggression, coping, and moral values o which the author of this paper adds two dimensions: affective tonality and symbolisation/metaphorisation [Publisher's text]
Forma parte de
Ricerche di psicologia : 1, 2025-
Artículos del mismo número (disponibles individualmente)
-
-
Información
Código DOI: 10.3280/rip2025oa20565
ISSN: 1972-5620
KEYWORDS
- Sogni, Kernberg, Diagnosi strutturale, Nevrosi, Borderline, intervento precoce nella psicosi
- Dreams, Kernberg, Structural Diagnosis, Neurosis, Borderline, Psychosis