Cibo e/è potere : recenti tendenze storiografiche della storia dell'alimentazione durante il fascismo
205-219 p.
Questa rassegna storiografica prende in considerazione alcune delle opere più innovative e influenti pubblicate nell'ultimo decennio nel campo crescente e dinamico della storia dell'alimentazione durante il fascismo. Delinea quattro importanti tendenze e sviluppi tematici nell'ambito della storia dell'alimentazione e della storia del fascismo a cui queste opere hanno contribuito. In particolare, la rassegna sottolinea: 1) l'enfasi posta da queste opere sulla natura e l'importanza politica del cibo e della sua produzione, del suo approvvigionamento, della sua preparazione e del suo consumo; 2) l'enfasi sull'analisi delle traiettorie storiche di particolari prodotti alimentari, aziende e marchi durante il periodo del dominio fascista; 3) l'attenzione all'intersezione di questione di genere e razza (insieme ad altre categorie) nelle storie del cibo; e infine, 4), unificando gli altri tre punti, la chiara comprensione, all'interno della storiografia recente, della centralità del cibo, e delle politiche del cibo,
per la negoziazione e l'esercizio del potere all'interno dello Stato e della società fascista. [Testo dell'editore]
This historiographical review considers some of the most innovative and influential works published in the growing and dynamic field of food history during fascism over the past decade or so, outlining four important trends and thematic developments within food history and the history of fascism to which these works have contributed. In particular, this literature review points to: 1) the emphasis placed by these works on the political nature and importance of food, its production, procurement, preparation and consumption; 2) the emphasis on exploring the historical trajectories of particular foodstuffs, companies and brands during the period of fascist rule; 3) the focus on the intersectionality of gender and race (alongside other categories) within food histories; and finally, 4) bringing the other three points together, the clear understanding within recent historiography of the centrality of food, and the politics of food, to the negotiating and wielding of power within the fascist state and society
[Publisher's Text]
Forma parte de
Italia contemporanea : 308, 2, 2025-
Artículos del mismo número (disponibles individualmente)
-
Información
Código DOI: 10.3280/IC2025-308009
ISSN: 2036-4555
KEYWORDS
- storia del cibo, fascismo italiano, autarchia, genere, vita quotidiana
- Food History, Italian fascism, autarky, gender, everyday life