Artículo PDF (0,35 Mb)
Compatible solo con Adobe Acrobat Reader (leer más)

Diventare Barbero : i podcast realizzati dagli studenti nella didattica universitaria

2025 - Franco Angeli

113-131 p.

Questo articolo esplora l'uso di podcast creati dagli studenti nell'educazione superiore, con un focus particolare su un corso di Archeologia Medievale dell'Università di Padova. L'articolo mette in luce come i podcast, utilizzati come progetto creativo gestito dagli studenti, possano arricchire significativamente l'apprendimento attivo e promuovere competenze fondamentali quali la ricerca, la scrittura creativa, la comunicazione scientifica e il lavoro di gruppo. Gli autori analizzano inoltre il feedback raccolto dagli studenti, che hanno riscontrato nel podcasting un metodo didattico stimolante e innovativo, capace di migliorare le loro competenze comunicative, di ricerca e digitali. [Testo dell'editore]

This paper explores the uses of podcasts created by students in higher education, with a particular focus on a Medieval Archaeology course at the University of Padua. The article highlights how podcasts, used as a creative project managed by students, can significantly enrich active learning and promote fundamental skills in students including research, creative writing, scientific communication, and teamwork. The authors also analyze the feedback collected from students, who have found podcasting to be a stimulating and innovative teaching method capable of enhancing their communication, research, and digital skills. [Publisher's text]

Forma parte de

Excellence and innovation in learning and teaching : research and practices : 10, 1, 2025