Sociologia del lavoro : 134, 2, 2014 [Creare valore con la diversità] 2014 - Franco Angeli P. 1-236 is_part_of Sociologia del lavoro. - Trimestrale = Three-monthly store_in_this_fr Introduzione : di quale diversità e di quale valore parliamo? get_in_this_fr Il lavoro tra differenze e capacità di soggettivazione get_in_this_fr Verso l'intersectionality : un nuovo paradigma per la gestione delle diversità get_in_this_fr Responsabilità sociale d'impresa per la valorizzazione della diversità aziendale get_in_this_fr Work-life balance e performance aziendale nella prospettiva del Diversity Management get_in_this_fr La diversità di genere : un valore economico get_in_this_fr Le età al lavoro : la gestione dell'age-diversity analizzando i processi di invecchiamento nelle organizzazioni get_in_this_fr Gestire le differenze d'età nel mercato del lavoro e in impresa : il caso francese get_in_this_fr Il Diversity Management e le strategie di impresa : alcune tendenze evolutive get_in_this_fr Azioni positive contro le discriminazioni nel mondo del lavoro : l'esperienza dell'UNAR get_in_this_fr Superare il Diversity Management : come alcune terapie rischiano di peggiorare le malattie organizzative get_in_this_fr Critical perspectives on diversity : state of the art and promising avenues for future research get_in_this_fr Le uscite delle donne dal mercato del lavoro : quanto pesano la classe, il contratto e il settore? : un confronto tra Italia, Spagna, Danimarca e Regno Unito get_in_this_fr Abstracts get_in_this_fr show_more information issn: 1972-554X Permalink: https://digital.casalini.it/2960040 CLASSIFICATION 306