Dialettica, retorica e linguaggio in Diogene di Babilonia : osservazioni preliminari per una nuova edizione delle fonti
Forma parte de
Aevum antiquum : 22, 2022 EUR 6,00
IVA excluido
   IVA excluido
  PDF  
 Alcmaeon's empirical side : unpublished notes from the Vlastos-Nachlass
Forma parte de
Rivista di storia della filosofia : LXXVI, 1, 2021 EUR 7,15
IVA excluido
   IVA excluido
  PDF  
 Atene, Atlantide : paradigmi utopici e distopici dai Presocratici a Platone
Forma parte de
Rivista di filosofia neoscolastica : CXIII, 1, 2021 EUR 6,00
IVA excluido
   IVA excluido
  PDF  
 Eschilo e i Presocratici : Un nuovo paradigma ermeneutico
Forma parte de
Giornale critico della filosofia italiana : XCVIII, 2, 2019 EUR 6,50
IVA excluido
   IVA excluido
  PDF  
 Per un confronto tra Plotino e l'Anonimo del Sublime sulla bellezza ideale
Forma parte de
Giornale critico della filosofia italiana : XCVI, 1, 2017 EUR 6,50
IVA excluido
   IVA excluido
  PDF  
 Plotino e il giovane Camus : tra ragione ed assurdo
Forma parte de
Vichiana : rassegna di studi filologici e storici del mondo classico. Anno XI, N. 1 - Quarta serie, 2009 EUR 11,00
IVA excluido
   IVA excluido
  PDF  
 Rappresentazione in Platone e Aristotele
Forma parte de
Vichiana : rassegna di studi filologici e storici del mondo classico : Anno XI, N. 2 - Quarta serie, 2009 EUR 11,00
IVA excluido
   IVA excluido
  PDF  
 Per un'archeologia delle fonti della teoria plotiniana dell'immaginazione artistica
Forma parte de
Studi di estetica. N. 37 - Terza serie, 2008 EUR 11,00
IVA excluido
   IVA excluido
  PDF  
 Reminiscenze classiche nel Canzoniere di Petrarca
Forma parte de
Vichiana : rassegna di studi filologici e storici del mondo classico. Anno X, N. 1 - Quarta serie, 2008 EUR 11,00
IVA excluido
   IVA excluido
  PDF  
 page 1 of 1 
   
 
 
 ![Artículo, [Filodemo], [Sulla retorica], Libro incerto, PHerc. 1004, coll. 32-85 : edizione, introduzione e commento, Fabrizio Serra](https://static.torrossa.com/digital/fcov/2023/5523995_FCOV.jpg) 
  
  
  
  
  
  
  
  
  
 