Article PDF (0.46 Mb)
Compatible only with Adobe Acrobat Reader (read more)

The consular election of 79 BC.

2024 - Leo S. Olschki

P. 243-289

Dopo aver delineato il clima politico degli anni 80-79 a.C., il presente contributo studia la campagna elettorale per il consolato del 78 a.C., tramite l'analisi dei profili dei candidati attestati dalle fonti e di quelli probabili, valutando i loro punti di forza e di debolezza, ed esplorando le ragioni per la loro scelta od esclusione da parte dei votanti, nonché i probabili rispettivi bacini elettorali. Il contributo investiga anche la costruzione della propria immagine pubblica da parte dei candidati, e il suo uso in campagna elettorale, anche per mezzo della promozione di alcuni monumenti. Viene dimostrato che le elezioni per il consolato del 78 a.C. devono essere state contese, e che la competizione si deve essere svolta sulla base delle rispettive qualità personali e della popolarità, ma anche, in parte, sulla base di differenti approcci a diverse problematiche politiche [Testo dell'editore].

After setting out the political climate of the years 80-79 BC, this paper investigates the electoral campaign for the consulate of 78 BC, by analysing the profiles of the attested and likely candidates, assessing their strengths and weaknesses, and exploring the reasons for their choice or exclusion, and their probable electoral pools. It also investigates the candidates' self-image and its use for competition, even through the promotion of monuments. It shows that the election must have been contested, fought on the basis of personal qualities and popularity, but partly also of different approaches in relation to political issues [Publisher's text].

133839 characters

Is part of

Parola del passato : rivista di studi antichi : LXXIX, 2, 2024