Article PDF (0.2 Mb)
Compatible only with Adobe Acrobat Reader (read more)

Tra repressione e prevenzione : alla ricerca di uno statuto costituzionale delle misure di prevenzione

2025 - Franco Angeli

145-168 p.

Il contributo analizza l'evoluzione delle riflessioni sulla legittimità costituzionale delle misure di prevenzione. Di fronte al silenzio della Costituzione, gli argomenti si sono sviluppati su due piani: quello generale della giustificazione della compatibilità delle misure di prevenzione con l'impianto della Costituzione; quello più specifico relativo a particolari profili di illegittimità di specifici elementi di disciplina. Il bilancio complessivo vede la Corte costituzionale assumere una posizione di cauto conservatorismo a fronte di uno sviluppo della legislazione che potenzia il ricorso alle misure di prevenzione personali e patrimoniali. [Testo dell'editore]

The essay analyzes the evolution of the reflections on the constitutional legitimacy of the measures of prevention. In the face of the silence of the Constitution, the arguments have developed on two levels: the general one of the justifications of the compatibility of the measures of prevention with the system of the Constitution; the more specific one relative to particular profiles of illegitimacy of specific elements of discipline. The overall balance sees the Constitutional Court assume a position of cautious conservatism in the face of a development of the legislation that strengthens the recourse to the measures of personal and patrimonial prevention. [Publisher's text]

Is part of

Diritto costituzionale : rivista quadrimestrale : 2, 2025