Article PDF (0.31 Mb)
Compatible only with Adobe Acrobat Reader (read more)

Il progetto MultiMind e i policy report

2024 - Franco Angeli

7-31 p.

Il progetto "MultiMind - The Multilingual Mind" èstato finanziato dal programma di ricerca e innovazione Horizon2020 dell'Unione Europea e costituisce un network europeo di ricerca e formazione sul multilinguismo. Adottando una prospettiva multidisciplinare, si occupa di una serie di tematiche legate al multilinguismo che investono il piano sociale, cognitivo, linguistico, neurobiologico, clinico.Il progetto si èstrutturato in diversi sottoprogetti, ognuno dedicato ad una tematica. Alcuni di questi sottoprogetti hanno portato alla produzione di una serie di Policy Reports quale prodotto finale rivolto a decisori e policy-makers. Questi documenti riassumono gli elementi principali dell'analisi delle conoscenze precedenti e delle nuove conoscenze raggiunte e validate tramite le attività del progetto stesso, proponendo alcune raccomandazioni basate sui risultati della ricerca

I Policy Reports qui riportati sono dedicati, nello specifico, alla valutazione e dell'intervento in bambini bilingui con Disturbi del Linguaggio e dell'Apprendimento, al supporto dello sviluppo linguistico e dell'alfabetizzazione nelle diverse lingue parlate, ai bambini e adulti con storia di migrazione che apprendono una L2 in contesti educativi formali. [Testo dell'editore]

The "MultiMind The Multilingual Mind" project was funded by the European Union's Horizon2020 research and innovation programme and constitutes a European research and training network on multilingualism. Adopting a multidisciplinary perspective, it deals with a range of issues related to multilingualism, covering the social, cognitive, linguistic, neurobiological, and clinical levels.The project has been structured into several working packages, each devoted to a specific topic. Some of these sub-projects led to the production of a series of Policy Reports as a final product addressed to decision-makers and policy-makers. Each report summarizes the main elements of the analysis of previous knowledge and new knowledge achieved and validated through the activities of the project itself, and proposes some recommendations based on the results of the research

The Policy Reports reported here are specifically dedicated to the assessment and intervention in bilingual children with Language and Learning Disorders, to the support of language development and literacy in the different languages spoken, and to children and adults with a migration history learning an L2 in formal educational settings. [Publisher's text]

Is part of

Ricerche di psicologia : 2, 2024