Article PDF (0.19 Mb)
Compatible only with Adobe Acrobat Reader (read more)

L'africanistica italiana : itinerari storiografici degli ultimi vent'anni

2025 - Franco Angeli

207-228 p.

Sullo sfondo dei cambiamenti che hanno caratterizzato l'itinerario dell'africanistica italiana sin dalle sue origini negli anni sessanta del XX secolo, questo contributo si propone di analizzare lo stato dell'arte della produzione scientifica degli ultimi vent'anni, delineando le principali tendenze in termini di tematiche, metodologie e approcci. Accanto a elementi di continuità quali l'interesse per il colonialismo e la storia politico-istituzionale, rivolto soprattutto all'Africa mediterranea e al Corno d'Africa, e l'enfasi sulle dinamiche interne e l'agency degli attori locali, è possibile osservare – in linea con i trend internazionali – maggiore attenzione per la storia sociale, economica e culturale, nonché una ridefinizione delle unità spaziali di analisi. [Testo dell'editore].

This article explores the development of African historical studies in Italy over the last twenty years. It highlights the most important characteristics of the field in terms of themes, methodologies and approaches since its early developments in the 1960s. Along with elements of continuity such as the focus on colonial and political-institutional history, mainly addressed to Mediterranean Africa and the Horn of Africa, and an emphasis on internal dynamics and the agency of local actors, new trends in line with the international debate include a greater attention to social, economic and cultural history as well as a reassessment of the spatial frameworks of analysis. [Publisher's Text].

Is part of

Società e storia : 187, 1, 2025