"Il progresso tecnico non è mai nato da sogni e favole" : la storia di Mario Croce, dalla Società per azioni ferriere e acciaierie di Udine (Safau) al mondo
64-90 p.
Messi in ombra da un lato dallo studio delle vicende imprenditoriali e dall'altro dalla storia del lavoro operaio, gli strati intermedi della fabbrica, come li ha definiti Duccio Bigazzi riferendosi fra gli altri a capi, tecnici, ingegneri e progettisti, hanno trovato meno spazio nell'ambito degli studi storici. Prendendo spunto proprio dalla visione integrata e onnicomprensiva degli studi sulla fabbrica e sull'impresa di Bigazzi, in questo articolo si intendono esplorare alcuni spunti relativi all'identità, all'immaginario e allo sguardo peculiare di questa categoria intrecciando riflessioni generali e un caso studio specifico, quello di Mario Croce, ricostruito attraverso gli egodocumenti presenti nel suo archivio privato.
Tecnico della siderurgia, a partire dal 1947 tramite la Safau di Udine prima e la Danieli e C. poi ha dato un contributo determinante allo sviluppo della colata continua, importante innovazione nel panorama globale dell'acciaio, dirigendo l'installazione di quasi 110 impianti nel mondo. [Testo dell'editore].
The middle layers of the enterprise, as Duccio Bigazzi called them, referring among others to shift leaders, technicians, engineers, and designers, have found as yet little space in Italian historical studies. Starting from Bigazzi's integrated and comprehensive view of factory and enterprise studies, this article aims to explore some points related to the identity and achievements of this category by interweaving general remarks with a specific case study, which is the history of Mario Croce, reconstructed through the ego documents found in his private archive. Starting from 1947, Mario Croce worked as a steel technician at Safau of Udine first and Danieli e C. later, where he made a decisive contribution to the development of continuous steel casting, an essential innovation in the global steel industry. [Publisher's Text].
Is part of
Società e storia : 187, 1, 2025-
Articles from the same issue (available individually)
-
Information
ISSN: 1972-5515
KEYWORDS
- storia del lavoro e dell'impresa, progresso tecnologico, tecnici della siderurgia, colata continua dell'acciaio, siderurgia udinese, immaginari e rappresentazioni del lavoro siderurgico
- Labour and Business history, technological progress, steel technicians, continuous steel casting, Udine steelworks, imaginaries and representations of steel work