Article PDF (0.22 Mb)
Compatible only with Adobe Acrobat Reader (read more)

Formare all'intelligenza artificiale : un progetto-studio con docenti e futuri docenti

2024 - Franco Angeli

72-87 p.

In campo educativo, negli ultimi anni, un ruolo predominante viene riscontrato da interessanti sperimentazioni circa l'impiego dell'Intelligenza Artificiale. Lo scenario attuale è determinato da una costante connessione; ciò porta alla necessità di introdurre, in campo educativo per i diversi stakeholder scolastici, un piano di formazione attivo, etico e riflessivo. Risulta prioritario stimolare alla consapevolezza di essere cittadini digitali, promuovendo una alfabetizzazione, in termini di literacy, rispetto alla conoscenza di queste tematiche.

Al fine di sottolineare l'importanza della formazione dei docenti in relazione all'innovazione didattica necessaria per restare al passo con i continui e repentini mutamenti della società odierna, si introdurrà , nel presente contributo, la progettazione di uno studio circa la consapevolezza in merito ai temi dell'intelligenza artificiale e dei vantaggi derivanti dall'utilizzo della stessa nella formazione iniziale e continua (in ambito universitario) dei docenti. [Testo dell'editore].

In the educational field, interesting experiments are developing in recent years about the use of Artificial Intelligence. A contextual scenario of constant connection requires training of school stakeholders through an active, ethical and reflective planning. It is a priority to stimulate awareness of being digital citizens, promoting literacy in relation to knowledge of these issues. In order to highlight the importance of teacher training in relation to the didactic innovation needed to keep up with the continuous and rapid changes in today's society, this paper introduces the design of a study on awareness of artificial intelligence issues and the benefits of using it in initial and continuing education (at university) for teachers. [Publisher's Text].

Is part of

Education Sciences & Society : 2,2024