Article PDF (0.18 Mb)
Compatible only with Adobe Acrobat Reader (read more)

Attività trattamentali e reinserimento sociale nell'istituzione penitenziaria : contesto e prime evidenze di una ricerca sul caso italiano

2024 - Franco Angeli

157-166 p.

Secondo recenti dati provenienti dal Dipartimento dell'Amministrazione penitenziaria, in Italia circa il 70% di chi, tra i detenuti, non ha svolto durante il periodo di reclusione attività di natura formativa o lavorativa, una volta scontata la pena, torna a delinquere, laddove il tasso di recidiva si riduce sensibilmente per chi è stato inserito in circuiti di apprendimento e formazione professionale.

Facendo riferimento a un progetto di ricerca in itinere finanziato da Sapienza Università di Roma il cui intento è quello di analizzare criticità e best practices relativi ai progetti attuati sul territorio italiano in una prospettiva comparata rispetto ad altri modelli nazionali , il saggio presenta le prime evidenze empiriche che scaturiscono dall'interpretazione dei dati forniti dal Dipartimento dell'Amministrazione penitenziaria italiana in merito alla situazione della popolazione carceraria nelle sue molteplici stratificazioni e all'implementazione di progetti di apprendimento e di formazione professionale negli istituti penitenziari. [Testo dell'editore].

According to recent data from the Department of Penitentiary Administration, in Italy approximately 70% of prisoners who have not carried out training or work activities during their period of imprisonment return to crime once their sentence has been served, where the recidivism rate is significantly reduced for those who have been included in professional learning and training circuits. Referring to an ongoing research project financed by Sapienza University of Rome whose scope is to analyze critical issues and best practices relating to italian projects in a comparative perspective , this essay presents the first empirical evidences that arise from the interpretation of data provided by the Department of the Italian Penitentiary Administration regarding the situation of prison population in its multiple stratifications and the implementation of learning and professional training projects in penitentiary institutions. [Publisher's text].

Is part of

Sicurezza e scienze sociali : XII, 3, 2024