Article PDF (0.11 Mb)
Compatible only with Adobe Acrobat Reader (read more)

Crossing stigmatizing spaces of homelessness and mental distress

2024 - Franco Angeli

43-59 p.

This work presents a sociological study on the processes of stigmatization in the urban context of Rome. At the centre of our work is the observation of the geography of marginality, carried out from two profoundly different viewpoints: people experiencing homelessness and individuals affected by psychiatric distress. The two different angles will help us analyze both the destructive movement of the production of stigma and the configuration of spaces of subtraction, defence or opposition to it. The article focuses on understanding these social figures, who are often viewed through the lens of others and are seen as incapable of acting autonomously. Their perspectives are rarely considered, and they are often viewed as subjects to be intervened upon. [Publisher's Text].

Questo lavoro presenta uno studio sociologico sui processi di stigmatizzazione nel contesto urbano di Roma. Al centro del nostro lavoro c'è l'osservazione geografica della marginalità, condotta da due punti di vista profondamente diversi: quello delle persone senza dimora e quello degli individui affetti da disagio psichiatrico. Le due diverse angolazioni ci aiuteranno ad analizzare sia il movimento distruttivo della produzione di stigma, sia la configurazione di spazi di sottrazione, difesa o opposizione ad esso. L'articolo si concentra sulla comprensione di queste figure sociali, che sono spesso viste attraverso la lente degli altri e come incapaci di agire in modo autonomo. Le loro prospettive sono raramente prese in considerazione e sono spesso visti come soggetti su cui intervenire. [Testo dell'editore].

Is part of

Sicurezza e scienze sociali : XII, 3, 2024