La gestione strategica della sanità territoriale alla luce del DM 77 : il caso dell'AUSL di Piacenza
193-213 p.
Il presente contributo intende presentare lo stato dell'arte e le specificità del processo di innovazione in atto presso l'AUSL di Piacenza alla luce della Missione 6 del PNRR e del DM 77. L'obiettivo è quello di evidenziare quale sia il punto di partenza della sanità piacentina anche alla luce della recente pandemia ma soprattutto quali siano i contenuti di responsabilità e gli strumenti implementati sul territorio. In tal senso vengono analizzate anche le variabili critiche complesse che rappresentano una delle dimensioni di governo del territorio come per esempio la responsabilizzazione dei Medici di Medicina Generale, il loro coinvolgimento nelle nuove Case della Comunità (anche alla luce dell'esperienza delle preesistenti Case della Salute). In conclusione si intende approfondire la visione aziendale in vista del 2030 e quindi quale sia il "sogno" per una sanità sempre più orientata verso un approccio ONE Health. [Testo dell'editore].
This paper aims to present and discuss the innovation that the Local Healthcare Authority of Piacenza put in place regarding primary and intermediate care. It presents the historical background and the starting point right after the Covid-19 pandemic and according to the Next Generation EU program and the new Law number 77. The goal of this contribution is to present the management of innovation the complexity of managing chronic patients and the challenges in making GPs accountable and more and more involved managing clinical pathways. At the end of the paper the Local Healthcare Authority of Piacenza presents its 2030 Vision and its Dream - the Sogno - so to never stop improving the quality of care and having a ONE Health approach. [Publisher's Text].
-
Articles from the same issue (available individually)
-
Information
DOI: 10.3280/mesa2023-128oa18664
ISSN: 2384-8804
KEYWORDS
- Innovazione, Equità dell'accesso, ONE Health, Cure primarie, DM 77.
- Innovation, Equity of access, ONE Health approach, Primary care