Implicazioni e sfide dell'implementazione del DM 77/2022 nell'assistenza sanitaria territoriale : il caso dell'ASL di Alessandria
181-191 p.
L'assistenza sanitaria in Italia ha subito profondi cambiamenti negli ultimi anni, a seguito dell'introduzione del Decreto Ministeriale n. 77/2022, volto a ridefinire l'organizzazione dell'assistenza sanitaria territoriale e apotenziare la qualità dei servizi attraverso la digitalizzazione e l'integrazione delle cure. Il decreto affronta sfide cruciali legate all'invecchiamento della popolazione e all'aumento delle malattie croniche, promuovendo un modello di Assistenza Domiciliare Integrata (ADI) che mira a ridurre l'ospedalizzazione, garantendo continuità assistenziale e personalizzazione delle cure direttamente a domicilio.
Questo studio si concentra sull'Azienda Sanitaria Locale di Alessandria (ASL AL) e sulla sua implementazione delle direttive del DM 77/2022, analizzando come la riforma stia trasformando l'offerta sanitaria territoriale.L'analisi di caso esamina le principali sfide operative, e riflette sul ruolo centrale delle ASL nel bilanciare l'innovazione con le esigenze concrete della popolazione, in un contesto di profonde riforme strutturali. I risultati evidenziano come il potenziamento dell'ADI abbia portato a un significativo miglioramento della copertura assistenziale, ma sottolineano anche le criticità legate alla gestione delle risorse e all'implementazione delle nuove strutture. Lo studio fornisce spunti per comprendere l'impatto della riforma e le implicazioni future per il sistema sanitario territoriale italiano. [Testo dell'editore].
Healthcare in Italy has undergone profound changes in recent years following the introduction of Ministerial Decree (DM) 77/2022 aimed at redefining the organization of territorial healthcare and enhancing the quality of services through digitization and integration of care. The Decree addresses crucial challenges related to the aging population and the increase in chronic diseases, promoting an Integrated Home Care (ADI) model that aims to reduce hospitalization, ensuring continuity of care and personalization of care directly at home. This paper analyzes the implementation of DM 77/2022 in the Azienda Sanitaria Locale di Alessandria (ASL AL), highlighting how the reform is transforming territorial healthcare provision.
The case analysis examines the main operational challenges, and reflects on the central role of ASLs in balancing innovation with the concrete needs of the population in a context of profound structural reforms. The results highlight how the expansion of ADI has led to a significant improvement in care coverage, but also highlight critical issues related to resource management and implementation of the new facilities.Finally, insights are offered to understand the impact of the reform and future implications for the Italian territorial health care system. [Publisher's Text].
-
Articles from the same issue (available individually)
-
Information
DOI: 10.3280/mesa2023-128oa18662
ISSN: 2384-8804
KEYWORDS
- Integrazione ospedale-territorio, Organizzazione sanitaria, Healthcare, ASL Alessandria, DM 77/2022
- Integrated Home Care (IHC), Territorial Healthcare Reform, Digitalization of Healthcare, DM 77/2022