Artikel PDF (0,16 Mb)
Nur mit Adobe Acrobat Reader kompatibel (lesen Sie mehr)

Spazi del cosmopolitismo : una riflessione critico-geografica

2025 - Franco Angeli

116-137 p.

In un momento storico in cui è manifesta l'incapacità del sistema-mondo di contenere lo spazio nella logica territoriale degli Stati-nazione, e in cui le crisi planetarie mettono in discussione la sopravvivenza umana, questo articolo riflette sulla necessità di recuperare il cosmopolitismo nel dibattito accademico in ambito geografico. Dialogando con gli approcci femministi, post-strutturalisti, post- e de-coloniali, la prima sezione discute le recenti proposte per ripensare la convivialità planetaria nell'era della globalizzazione neoliberale. La seconda sezione, da un lato, definisce il cosmopolitismo da una prospettiva critico-geografica, ricostruendone le origini nella rappresentazione cartografica del globo from above e, dall'altro, si ricollega alla teoria geografica di David Harvey mettendola in relazione agli 'spazi del cosmopolitismo'. La terza sezione conclude il saggio proponendo alcune considerazioni finali sulla rilevanza del cosmopolitismo. [Testo dell'editore]

In a historical period the inability of the world-system to contain space within the territorial logic of nation-states is evident, and in which planetary crisis challenge human survival, this article reflects on the need to recover cosmopolitanism in academic debate within the field of geography. Engaging with feminist, post-structuralist and post- and decolonial approaches, the first section discusses recent proposals for rethinking planetary conviviality in the era of neoliberal globalization. The second section, on the one hand, defines cosmopolitanism from a critical-geographical perspective, tracing its origins in the cartographic representation of the globe from above, and on the other, connects it to David Harvey's geographical theory relating it to the 'spaces of cosmopolitanism'. The third section concludes the essay proposing some final considerations on the relevance of cosmopolitanism. [Publisher's text]

Ist Teil von

Rivista geografica italiana : CXXXII, 2, 2025