Lo stato di salute e le previsioni demografiche delle classi di età anziane della popolazione straniera
85-96 p.
L'invecchiamento della popolazione immigrata in Italia è un fenomeno crescente, con molti immigrati di prima generazione, giunti negli anni '80 e '90, che stanno raggiungendo l'età avanzata. Molti di loro hanno svolto lavori fisicamente impegnativi e spesso irregolari. Le difficoltà di accesso ai servizi sanitari e sociali per gli stranieri sono aggravate da barriere linguistiche e culturali, portando a un maggiore isolamento sociale e a un aumento delle malattie croniche e della disabilità. L'invecchiamento degli immigrati richiede un'attenzione crescente da parte delle politiche di welfare per garantire loro dignità e inclusione sociale. [Testo dell'editore].
The aging of the immigrant population in Italy is a growing phenomenon, with many first-generation immigrants, who arrived in the 1980s and 1990s, reaching advanced age. Many of them have held physically demanding and often irregular jobs. Difficulties in accessing health and social services are compounded by language and cultural barriers, leading to greater social isolation and an increase in chronic illness and disability. The aging of immigrants requires increased attention from welfare policies to ensure that they age with dignity and inclusiveness. [Publisher's Text].
is_part_of
Mondi migranti : 1, 2025-
store_in_same_fr
-
information
doiCode: 10.3280/MM2025-001005
issn: 1972-4896
KEYWORDS
- immigrati, invecchiamento, proiezioni demografiche, disabilità
- migrants, aging, demographic projections, disability