Iannotta, Anna | Fornero, Sara Recensioni 2022 - Franco Angeli 215-219 p. Ist Teil von Gruppi : nella clinica, nelle istituzioni, nella società : 1, 2022 Artikel aus derselben Ausgabe (einzeln erhältlich) Presentazione del numero Artikel abrufen Ricordo di Renato de Polo Artikel abrufen Il gruppo che cura: responsabilità formativa e responsabilità istituzionale (Giornate Franco Fasolo 23/24 settembre 2022) Artikel abrufen Il Grande Gruppo nella formazione Artikel abrufen Alcune considerazioni su "Il Grande Gruppo nella formazione" di Cilasun et al : e sull'utilizzo di setting esperienziali allargati nella formazione alla psicoterapia Artikel abrufen "Teorie e metodi dell'osservazione nei gruppi" : imparare a osservare e a osservarsi Artikel abrufen La vertigine nel lavoro dell'osservatore : un'avventura tra le pieghe della complessità Artikel abrufen L'approccio del Dialogo Aperto nel Dipartimento di Salute Mentale di Caltagirone : la formazione al lavoro di gruppo con la famiglia e la rete sociale Artikel abrufen Fare formazione oggi: lo schema di riferimento operativo tra gruppo, transculturalità e istituzione Artikel abrufen Il velo androcentrico : maschio e femmina tra natura e propaganda Artikel abrufen Elogio dell'approssimazione : per un'epistemologia dell'imperfezione nella clinica Artikel abrufen Un contenitore digitale dove la misura è il corpo. L'esperienza di un gruppo psicoeducativo in tempi di pandemia Artikel abrufen Mantenere i campi gruppali : conversazione con Stefano Alba sul ruolo dello psicologo in comunità Artikel abrufen Big Ray : un'esperienza di lutto privata (del gruppo) Artikel abrufen Il ritiro sociale è un'esperienza che ci riguarda tutti? Riflessioni sull'hikikomori a partire da un film contemporaneo Artikel abrufen Recensioni Mehr anzeigen Informationen DOI: 10.3280/gruoa1-2022oa17974 ISSN: 1972-4837 Permalink: https://digital.casalini.it/10.3280/gruoa1-2022oa17974